![](http://www.fassa.com/Upload/cms/211_x/dolomiti_ski_jazz.jpg)
In Val di Fassa un’importante e insolita produzione musicale caratterizzerà il weekend finale del festival: il jazz moderno, suadente e completamente in ladino di Encresciadum (Nostalgia), una formazione di sette elementi con la cantante Silvia Donati, animerà la serata di sabato 21 marzo al Cinema Teatro Marmolada di Canazei. La chiusura del festival è invece affidata alla musica profondamente venata di funk del quartetto di Vincent Herring, una delle voci sassofonistiche più eccitanti e intense del mainstream contemporaneo (Teatro Gran Tobià Hotel Caminetto di Canazei, 22 marzo).
Artisti di spicco della musica jazz si daranno appuntamento in Val di Fassa per il Dolomiti Ski Jazz, il più importante ed originale festival jazzistico dell’arco alpino. Saranno 10 giorni scanditi dal ritmo e dalla musica libera e d’improvvisazione, immersi in un territorio che invita alla ricerca di nuovi ritmi di vita.
Val di Fassa, sci, natura, tanto jazz e ritmo libero: le Dolomiti diventano musica per l’anima, da ascoltare e da vivere.
Appuntamenti Dolomiti Ski Jazz - Val di Fassa:
- 12 marzo ore 11.30, Polo Scolastico, Pozza di Fassa: Guillermo Bazzola Trio
Guillermo Bazzola (chitarra), Michael Loesch (organo), Paolo Mappa (batteria). Concerto gratuito - 13 marzo ore 12.30, Baita La Morea, Ski Area Alpe Lusia: Kicca & Intrigo a Due
Kicca (voce), Oscar Marchioni (organo). Concerto gratuito - 13 marzo ore 21.30, La Grenz, Moena: Jam con Matteo Alfonso Trio
Matteo Alfonso (pianoforte), Lorenzo Conte (contrabbasso), Giancarlo Bianchetti (batteria). Concerto gratuito - 14 marzo ore 11.30, Polo Scolastico, Pozza di Fassa: Kicca & Intrigo a Due
Kicca (voce), Oscar Marchioni (organo). Concerto gratuito - 18 marzo ore 12.30, Rifugio Ciampolin, Canazei: Brass 6
Vojtěch Novotný, Josef Buchta (tromba), Karel Hofmann (corno), Robert Kozánek, Dalibor Procházka (trombone), Roman Hoch (tuba), Vít Koblížek (batteria). Concerto gratuito. - 18 marzo ore 21.30, La Grenz, Moena: Jam con Andrea Pozza Trio
Andrea Pozza (pianoforte), Luciano Milanese (contrabbasso), Carlo Milanese (batteria). Concerto gratuito. - 19 marzo ore 11.30, Polo Scolastico, Pozza di Fassa: Lybra Acoustic Band
Roberto Dassala (chitarra, voce), Thomas Pincigher (chitarra), Stefano Anderle (basso). Concerto gratuito - 19 marzo ore 12.30, Chalet Valbona, Alpe Lusia (Moena): Brass 6
Vojtěch Novotný, Josef Buchta (tromba), Karel Hofmann (corno), Robert Kozánek, Dalibor Procházka (trombone), Roman Hoch (tuba), Vít Koblížek (batteria). Concerto gratuito - 19 marzo ore 21.30, Kusk, Moena: Jam con Andrea Pozza Trio
Andrea Pozza (pianoforte), Luciano Milanese (contrabbasso), Carlo Milanese (batteria). Concerto gratuito - 20 marzo ore 12.30, Baita Cuz, Ski Area Buffaure (Pozza di Fassa): I BonidePhil Soul Trio
Michele Bonivento (organo), Valerio De Paola (chitarra, voce), Phil Mer (batteria). Concerto gratuito - 20 marzo ore 21.30, La Grenz, Moena: Jam con Andrea Pozza Trio
Andrea Pozza (pianoforte), Luciano Milanese (contrabbasso), Carlo Milanese (batteria). Concerto gratuito - 21 marzo ore 17.30, Apres Ski Paradies, Canazei: Lybra Acoustic Band
Roberto Dassala (chitarra, voce), Thomas Pincigher (chitarra), Stefano Anderle (basso). Concerto gratuito - 21 marzo ore 21.00, Cinema Teatro Marmolada, Canazei: Encresciadum (Nostalgia)
Silvia Donati (voce), Pietro Tonolo (sax), Roberto Rossi (trombone), Paolo Trettel (tromba), Roberto Soggetti (pianoforte), Marco Privato (contrabbasso), Enrico Tommasini (batteria); Concerto a pagamento. Biglietto intero 10,00 Euro, ridotto 8,00 Euro - 22 marzo ore 21.00, Teatro Gran Tobià Hotel Caminetto, Canazei: Vincent Herring & Earth Jazz Agents
Vincent Herring (sax alto e soprano), Anthony Wonsey (tastiere), Richie Goods (basso), Joris Dudli (batteria). Concerto gratuito
Nessun commento:
Posta un commento